Genitorialità con una visione per il mondo che verrà

Libro Genitorialità Consapevole

Ogni bambino è un diamante radioso; puro, potente e colmo di infinito potenziale.

Genitorialità Consapevole ti invita a liberare quella brillantezza, guidandoti verso un futuro in cui cuore e coscienza si incontrano in un’alchimia gioiosa di amore e vita.


 

Quando nasce un bambino, nasce anche un genitore




In questo libro commovente e illuminante, Sujith Ravindran e Briony Vanden Bussche ti accompagnano in un viaggio ispiratore attraverso storie, saggezze senza tempo e riflessioni che toccano l’anima. Con profonda consapevolezza del legame sacro tra genitore e figlio, questo libro apre la porta a una nuova dimensione della genitorialità. Genitorialità Consapevole rivela la co-nascita di genitore e figlio – fianco a fianco – nella gioia, nella guarigione e nella grandezza.


Autori: Sujith Ravindran & Briony Vanden Bussche



Lo Specchio-Bambino: una guida al tuo vero Sé

Sujith Ravindran

Sujith Ravindran è un mistico contemporaneo e scienziato della coscienza, noto per portare oltre 40 anni di profonda ricerca spirituale nella vita moderna. Pioniere del movimento globale degli uomini, il suo prossimo documentario sulla guarigione e la crescita maschile uscirà presto sulle principali piattaforme di streaming.

Sujith è guida spirituale per leader di alto livello nel mondo degli affari, della governance, delle politiche pubbliche e delle istituzioni legislative. Nel 2012 è stato onorato come Ambasciatore di Pace dal Consiglio di Assisi, Italia. Vede la vita come un prototipo vivente e affronta la sua crisi di mezza età attraverso la stand-up comedy spirituale. Ama i peperoncini piccanti!

Briony Vanden Bussche

Con una profonda passione per l’innovazione nell’educazione e nell’imprenditorialità, Briony guida il progetto Cervello-Farfalla ed è autrice dei libri Genitorialità Consapevole e Attiva i Superpoteri con l’Apprendimento del Cervello-Farfalla. Negli anni ha accompagnato centinaia di scuole, integrando competenze cognitive, espressione artistica e sviluppo intuitivo attraverso metodi educativi innovativi che portano l’apprendimento alla vita tramite storie e fiabe multidimensionali.

Ha anche fondato una scuola primaria innovativa in Belgio, dove ha ricoperto il ruolo di direttrice per diversi anni. Da oltre 20 anni offre programmi trasformativi per educatori, genitori e insegnanti – dando loro strumenti per aiutare i bambini a coltivare il potere del sogno, l’autostima, l’equilibrio emotivo e l’apprendimento accelerato. È anche membro del consiglio di una scuola progressista per adolescenti in Belgio.

Oltre all’educazione, Briony è appassionata di imprenditorialità e pensiero quantico-illimitato. Guida imprenditori visionari a superare i propri limiti, abbracciare i sogni ed espandere il proprio impatto. La sua missione è sostenere l’umanità nel plasmare un futuro in cui modi di vivere, lavorare e apprendere olistici e sostenibili diventino la nuova norma.

Attraverso il movimento Societies for the Future, co-crea un mondo in cui innovazione e trasformazione guidata dal cuore camminano mano nella mano.

Genitorialità Consapevole non è una destinazione, ma un invito a ricominciare ancora e ancora.

Genitorialità Consapevole: un viaggio sacro di crescita reciproca

Essere genitori può essere uno dei viaggi più trasformativi che un essere umano possa intraprendere. Non perché ci chiede di crescere figli, ma perché ci invita a crescere… strato dopo strato, specchio dopo specchio. In Genitorialità Consapevole scopriamo che i bambini non sono semplicemente esseri da plasmare, ma specchi viventi… portali verso il nostro vero Sé. Ci riportano all’essenza, dove amore, presenza e crescita danzano insieme in uno scambio reciproco.

Questo libro non è un manuale di tecniche educative, né una lista di consigli per crescere “bravi bambini”. È un invito al lavoro interiore, alla consapevolezza, alla riscoperta di chi siamo veramente come esseri umani e come genitori. Ogni fase della genitorialità – dai primi giorni in cui culliamo un neonato fino alla tempesta ardente dell’adolescenza – è vista qui come un’opportunità di guarigione, di profondità, di connessione con qualcosa di più grande di noi stessi.

Lo Specchio-Bambino: una guida al tuo vero Sé

I bambini riflettono. Non è solo una metafora, ma una verità profonda. Ci mostrano chi siamo, soprattutto nei momenti in cui preferiremmo non vederlo. Nella loro rabbia riflettono la nostra collera repressa. Nella loro spontaneità ci ricordano la gioia dimenticata. Nella loro tristezza ci collegano a vecchie ferite. Come genitori, siamo continuamente invitati a guardare – non loro, ma attraverso di loro – noi stessi.

Questo rispecchiamento è forse l’aspetto più impegnativo della genitorialità, e allo stesso tempo il più guarente. Ci vuole coraggio per continuare a guardare, anche quando incontriamo la nostra impazienza, paura o dolore. Ma in quell’atto di vedere, troviamo libertà. Perché ogni volta che ti vedi e scegli di non scappare, ma di restare, qualcosa di reale comincia a crescere in te. Qualcosa di morbido. Qualcosa di sacro.

Un legame sacro

La genitorialità, come descritta in questo libro, non è un ruolo ma una relazione. Un legame vivente tra due anime in viaggio insieme. Il bambino non è tua proprietà, ma tuo compagno. È venuto con uno scopo, con un dono unico, e il tuo compito di genitore non è plasmarlo a tua immagine, ma dargli lo spazio di scoprire la propria verità.

La genitorialità consapevole è un atto di fiducia. Fiducia nel processo, nel bambino, in te stesso. È anche un atto d’amore, non l’amore romantico che va e viene, ma l’amore senza tempo che dice: “Sono qui. Ti vedo. Cammino con te.” In quel camminare, sorge la magia. Non la magia delle fiabe, ma quella della vera presenza, della tenerezza inaspettata, della crescita oltre le parole.

Benvenuto nel viaggio

Genitorialità Consapevole non è una destinazione, ma un invito a ricominciare ancora e ancora. In ogni momento in cui “fallisci” e in ogni momento in cui “riesci”, c’è un’opportunità di avvicinarti a te stesso. Questo libro non offre risposte preconfezionate, ma offre una verità profonda: tuo figlio è il tuo maestro, il tuo specchio, il tuo compagno. E tu… tu sei già abbastanza; pronto a crescere, pronto ad amare, pronto a essere un genitore consapevole.

Non sei mai stato destinato a essere l’esperto.
Sei stato destinato a essere reale.